Guadagnare su Facebook attraverso la condivisione del proprio Ecommerce

13 Marzo 20152,5 min
Indice dei contenuti
Condividi questo post

Guadagnare su FacebookGuadagnare su Facebook promovedo il proprio Ecommerce non è un’impresa impossibile, ma non sempre il ricavo deriva direttamente dal social network. Molto spesso, infatti, Facebook viene utilizzato come forma di marketing sociale da privati e aziende per promuovere il proprio brand o il proprio prodotto.

Come già segnalato in altri post (qui, qui, qui e qui), fare pubblicità su Facebook è sicuramente un ottimo metodo per ottenere risultati strabilianti. A differenza delle classiche campagne pay to clik, come Google Adwords, infatti, Facebook offre la possibilità di restringere il nostro pubblico ad un target ben definito. Permettendoci, quindi, di scegliere con cura gli utenti che visualizzeranno il nostro messaggio promozionale in base al sesso, all’età, alle passioni e a molti altri fattori.

Ma la pubblicità, nonostante la sua comprovata efficacia, non è il solo metodo. Esiste uno strumento molto più potente e molto più efficace: la condivisione dei contenuti del proprio Ecommerce.

Attraverso la promozione spontanea degli utenti, infatti, il numero di visualizzazioni del nostro profilo, può implementare notevolmente, senza farci spendere nemmeno un centesimo. Gli accorgimenti da fare, però, devono essere molti e il primo, sicuramente, è quello di creare contenuti di alta qualità. 

A questo proposito, inoltre, è bene valorizzare al massimo, tutto quello che viene pubblicato sul nostro spazio web, in modo da facilitare la diffusione dei propri spazi.

Una lezione importante può essere presa dai grandi gruppi editoriali, come La Repubblica, che da diverso tempo presentano, a fianco delle notizie, una serie di bottoni relativi alle più popolari piattaforme di condivisione sul web. 

Guadagnare su FacebookOltre alla condivisione spontanea, però, è possibile creare delle campagne a pagamento per i post che riteniamo più importanti per la propria pagina. 

In questo modo la visibilità del post non rimane rilegata a una piccola porzione dei propri fan, ma viene resa visibile ad un pubblico più ampio in base alla budget e al target prefissato.

L’importante è che il post non sia solo una promozione ad un singolo prodotto, ma sia ricco di contenuti interessanti. Ci sono molti esperti di social e web marketing che affermano che il metodo migliore per guadagnare on-line, sia proprio smettere di tentare di farlo.

Dal momento in cui il proprio sito si perde nella giungla delle promozioni e nelle descrizioni tecniche del prodotto, infatti, quest’ultimo non sarà più visto come un luogo di scambio di informazioni, ma come un luogo in cui spendere.

Fa percepire solo il prezzo da dover pagare, quindi, non è il metodo migliore per far compiere la spesa al cliente. Le informazioni che fornirai, pertanto, dovranno essere veramente utili. Con il tempo, vedrai che i visitatori faranno ritorno sul tuo sito, senza dover nemmeno passare da nuovi post o dalla pubblicità.

Fare social marketing, in definitiva, può essere semplice, ma devi essere determinato in tre passaggi: crea contenuti di qualità, condividi e offri qualcosa di veramente utile.

Andrea Tasselli

Faccio siti web ed eCommerce, smanetto con codice e colori.

Sono un po’ sviluppatore, un po’ grafico — e un po’ Balto: so solo quello che non sono.
Mi piacciono la meccanica quantistica, le Magic e costruire cose inutili con Arduino (ma bellissime).

Stay in the loop

Hai un'idea in mente?

🎉 Megify – Sito Web in un click
Apri, personalizza e gestisci il tuo sito web in modo semplice e veloce.
👉 Provalo gratis su megify.it

🎉 Megify eCommerce – L’eCommerce in un click
Il tuo negozio online, pronto in pochi minuti. Nessun codice, zero stress.
👉 Provalo gratis su megify.it

🎉 Contattami su
👉 info.andreatasselli@gmail.com
👉 3398710808