#1 Come scegliere il nome dominio
Guida pratica per scegliere un nome dominio efficace, facile da ricordare e ottimizzato per Google.

- Come scegliere il nome dominio (e non sbagliare)
- 📌 Perché il nome dominio è importante
- ⚙️ Exact Match Domain (EMD): cos’è e quando usarlo
- 🚫 Gli errori da evitare
- 🌍 Quale estensione scegliere?
- 🗂️ EMD o brand?
- ✅ In sintesi
- 🎯 Dove registrare un dominio
- Sblocca il tuo potenziale di crescita online
- La logica dell’AI, con l’anima del design
Passi appena precedenti e successivi
Vol.0 Marketing di nicchia: la scelta di un settore redditizio
Vol.2 Hosting: significato e scelta
Vol.3 Come creare un sito con WordPress
Vol.4 Come indicizzare il proprio sito
Come scegliere il nome dominio (e non sbagliare)
Scegliere il nome dominio giusto è il primo vero passo per creare un sito web, un eCommerce o un blog che possa funzionare davvero. Un nome dominio ben pensato può aiutare il tuo sito a posizionarsi meglio sui motori di ricerca e a restare più facilmente impresso nella mente di chi ti cerca.
Se stai muovendo i primi passi nel digital marketing o vuoi monetizzare online, sappi che la scelta del dominio è un tassello strategico. Non è tutto, certo, ma è la base su cui costruirai tutto il resto.
📌 Perché il nome dominio è importante
Molti principianti trascurano questo aspetto e scelgono nomi casuali o poco chiari. Io stesso, quando ho aperto il mio primo blog, non sapevo quanto fosse rilevante per Google e per i lettori. Solo con il tempo ho capito quanto un dominio ottimizzato e coerente con la nicchia possa fare la differenza.
Un dominio giusto può:
-
Aiutarti a posizionarti meglio per una parola chiave specifica.
-
Comunicare subito di cosa ti occupi.
-
Renderti più facile da ricordare.
- Farti percepire più affidabile.
⚙️ Exact Match Domain (EMD): cos’è e quando usarlo
EMD significa Exact Match Domain: un dominio che corrisponde esattamente alla parola chiave principale per cui vuoi posizionarti.
📌 Esempio pratico:
Vuoi vendere un liquore al gusto di banana?
-
Nome azienda: Aldena
-
Opzione EMD: liquorealgustodibanana.com
In passato gli EMD funzionavano benissimo per scalare Google. Oggi l’algoritmo è cambiato e Google ha ridotto il “peso” di questi domini per evitare abusi. Ma un EMD, se ben usato e supportato da contenuti di qualità, funziona ancora, soprattutto in nicchie con poca concorrenza.
🔍 Usa sempre lo Strumento di pianificazione delle parole chiave per trovare keyword con buon volume di ricerca e bassa competizione. Se trovi una frase interessante, valuta se usarla come dominio.
🚫 Gli errori da evitare
❌ Trattini e numeri
Meglio evitare. I trattini complicano il passaparola (la gente li dimentica) e i numeri creano confusione.
❌ Errori ortografici
Un errore nel nome dominio è un boomerang. Se usi una parola straniera, verifica bene la correttezza. Meglio spendere 10 € per far controllare la traduzione a un madrelingua che perdere traffico per sempre.
🌍 Quale estensione scegliere?
Le estensioni alternative (.shop, .design, .tech) sono interessanti, ma le più riconosciute restano .com, .it (se lavori in Italia) o .net.
Chi naviga online si fida ancora dei “classici”. Quindi, a meno che tu non abbia un brand forte o un’idea davvero fuori dagli schemi, punta su estensioni standard.
🗂️ EMD o brand?
Dipende dal tuo progetto:
✅ Vuoi puntare su una nicchia precisa?
Scegli un EMD breve, chiaro e senza fronzoli.
✅ Vuoi costruire un brand solido, espandere l’offerta, ampliare prodotti e contenuti?
Meglio usare il nome dell’azienda o inventarne uno originale e facile da ricordare.
✅ In sintesi
-
📌 Evita errori ortografici, numeri e trattini.
-
📌 Se puoi, prendi un .com o .it.
-
📌 Non intestardirti troppo: è importante, ma i contenuti faranno la differenza.
-
📌 Pensa anche a come suona a voce: facile da pronunciare, facile da ricordare.
🎯 Dove registrare un dominio
Molti hosting offrono il dominio gratis nel piano. SiteGround, ad esempio, è una delle soluzioni più affidabili e semplici per iniziare.
👉 Salva questa guida, rileggila ogni volta che serve e… passa parola.
Il dominio giusto è solo l’inizio. I contenuti di qualità faranno tutto il resto.
Content is king.
Dove acquistare il nome dominio gratuitamente?
Su SiteGround, il miglior hosting al mondo, che all’interno del suo piano ti regala il nome dominio.
La guida completa
Vol.0 Marketing di nicchia: la scelta di un settore redditizio
Vol.2 Hosting: significato e scelta
Vol.3 Come creare un sito con WordPress
Vol.4 Come indicizzare il proprio sito
Vol.5 Aumentare il traffico: SEO onpage